Aquaplus: dalla charity dinner alla Giornata Mondiale dell’Acqua


HIGHLIGHTS – Febbraio 2025
Rotary Distretto 2041 - Rotary International

Lo scorso 23 gennaio, nel salone delle feste del Circolo Volta di Milano, si è svolta la Charity Dinner per Aquaplus ETS, organizzata dai RC Milano Linate e Milano Europa.

Il ricavato della serata contribuisce a finanziare i progetti Aquaplus nel mondo, ed il seminario per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, previsto a Milano il prossimo 21 marzo.

Molti i rotariani presenti all’evento, con rappresentanze italiane ed estere.

Tra gli ospiti il Maestro Matteo Fedeli, ha regalato, in apertura, un raffinato concerto per violino, viola e pianoforte, con due giovani musiciste del service “Musica sul Filo” ed il pianista Antonio Scaioli.

Il Presidente di Aquaplus PDG Alberto Schiraldi ha aggiornato i presenti sui progetti di Aquaplus, mentre il PDG PierMarco Romagnoli ha ricordato la prima esperienza in Haiti, con la definizione della mission. La peculiarità di Aquaplus è l’elaborazione di una metodologia ripetibile in territori diversi, per creare, a partire dalla disponibilità di acqua potabile, economie agricole e di commercio, che possano essere stabilmente gestite in autonomia dalle comunità disagiate, identificate dai progetti.

È’ stata poi la volta dell’ospite Roberto Guerini, che ha illustrato i progetti di clean up delle plastiche nei mari e nei territori, gestiti dalla sua BioDesign Foundation, con “The Custodian Plastic Race Missione”.

Infine, Allegra Sinatra, neo presidente Interact, ha sorteggiato il premio della lotteria (un soggiorno di una settimana per 4 persone in Corsica) gentilmente offerto da Augusto Ferrero, rotariano e storico membro sostenitore di Aquaplus.

Il successo della serata è stato sottolineato anche da ulteriori Rotary club che hanno deciso di aggiungersi , aderendo ad Aquaplus ETS.

La prossima scadenza è l’organizzazione del seminario per la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, il prossimo 21 marzo presso il Politecnico di Milano. Sarà l’occasione, al termine delle relazioni previste, per presentare il vincitore della seconda edizione del Premio per la miglior tesi su argomenti di ingegneria idraulica tra quelle elaborate dagli allievi del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano.

Save the date: siete tutti invitati!