Borsa di studio “Aera per Pelagos” 2025. Convegno: Le nuove frontiere per gli sviluppi sostenibili.
AERA Borsa di Studio “A.E.R.A. per PELAGOS” 2025 Le tartarughe marine Caretta-Caretta nel santuario Pelagos: Convegno Le nuove frontiere per gli sviluppi sostenibili: AI, innovazione e formazione per la tutela dell’ambiente
AIDD – Emozioni e Dintorni Convegno pubblico
Il convegno, rivolto alla cittadinanza, affronterà il complesso tema delle emozioni, che coinvolgono in particolare i giovani preadolescenti e adolescenti, in un mondo caratterizzato da stimoli contrastanti e di conflittualità.
Nel mediterraneo la più alta concentrazione di microplastiche mai registrata.
Nel mediterraneo la più alta concentrazione di microplastiche mai registrata. L’87% del mare è inquinato. Un gruppo di ricercatori mette in allerta anche sui rischi per la salute: nei nostri cervelli molta più plastica di quanto immaginato.
Aquaplus: dalla charity dinner alla Giornata Mondiale dell’Acqua
Lo scorso 23 gennaio, nel salone delle feste del Circolo Volta di Milano, si è svolta la Charity Dinner per Aquaplus ETS, organizzata dai RC Milano Linate e Milano Europa.
A.E.R.A. Borse di Studio “AERA per PELAGOS” – 6ª Edizione 2025
L’Associazione Europea Rotary per l Ambiente (A.E.R.A.) è lieta di annunciare la 6ª edizione delle Borse di Studio AERA per PELAGOS”, un’iniziativa dedicata alla promozione della ricerca scientifica e della tutela ambientale nel Mediterraneo, con particolare attenzione alla salvaguardia della tartaruga marina Caretta Caretta.
AQUAPLUS Charity Dinner – Unisciti a Noi per una Serata Rotariana di Solidarietà
AQUAPLUS è lieta di invitarti a una speciale Charity Dinner, un’occasione speciale per condividere lo spirito rotariano, scoprire i progetti in corso e le nuove iniziative in cui cerchiamo possibili partner tra i Club del Distretto.
CAM – Centro Ausiliario CAM per i minori Natale solidale
Natale solidale Partecipa lunedì 2 dicembre 2024 al concerto "Christmas voices and more" che si terrà presso la Chiesa San Ferdinando (Università Boccon), Via Ulisse Gobbi 55 a Milano.
AIDD – 11BESMART- CULTURARTESPORT PER L’INCLUSIONE SOCIALE11
AIDO Odv ETS (Aiuto nel Disagio ed eDucazione) è lieta di di annunciare l'avvio del progetto BE SMART-CULTURARTESPORT PER L'INCLUSIONE SOCIALE, vincitore del bando Giovani SMART 2.0 di Regione Lombardia.
Vision + Onlus ETS Progetto Pastrengo
La vista è per tutti noi un bene importante per la nostra vita, tra i cinque sensi è quello che utilizziamo di più, e la sua salvaguardia resta un compito fondamentale sia del singolo individuo sia dei medici e dei media.
A.E.R.A. PELAGOS 5° Edizione. Forum della Fascia Costiera dell’Alto Mar Tirreno.
A.E.R.A. per PELAGOS", è l’evento che ha celebrato il 25° anniversario della firma del trattato per l’istituzione del Parco Pelagico Alto Mar Tirreno, noto come Triangolo delle Balene che si è svolto il 21 settembre 2024, a Carrara con la 5°edizione del Convegno scientifico alla presenza di oltre 90 congressisti provenienti da ogni parte d’Italia.
AIDD – ALCOL CUT Diamo un taglio all’abuso di alcol tra i giovani
Il Teatro Martinitt dedica al CAM alcune serate della stagione 2024-2025 per far conoscere al pubblico i progetti che l'Associazione da anni realizza in favore dei minori in difficoltà e delle famiglie che con generosità li accolgono
CAM – Centro Ausiliario CAM per i minori Teatro Martinitt – 3 incontri
Il Teatro Martinitt dedica al CAM alcune serate della stagione 2024-2025 per far conoscere al pubblico i progetti che l'Associazione da anni realizza in favore dei minori in difficoltà e delle famiglie che con generosità li accolgono
AIDD Concerto Vecchioni 13 Ottobre 2024
Il giorno 13 Ottobre 2024 alle ore 21.00, presso la Sala Giuseppe Verdi del Conservatorio di Milano, AIDD parteciperà al Concerto di solidarietà di Roberto Vecchioni. Sono disponibili 100 posti nelle prime file centrali
A.E.R.A. Convegno scientifico per PELAGOS 5° Edizione
A.E.R.A. per PELAGOS", è l’evento che celebra il 25° anniversario della firma del trattato per l’istituzione del Parco Pelagico Alto Mar Tirreno, noto come Triangolo delle Balene che si svolgerà il 21 settembre 2024, Carrara che ospiterà la 5°edizione del Convegno scientifico.
5×1000 alle nostre Associazioni Partner
5x1000 alle nostre Associazioni Partner HIGHLIGHTS - Maggio e Giugno 2024 Anche quest’anno avrete la possibilità di destinare il 5 x 1000 della vostra dichiarazione dei redditi, senza alcun costo per voi, sostenendo un [...]
A.E.R.A. Associazione Europea Rotary per l’Ambiente Onlus – Le ultime novità
L'Associazione Europea Rotary per l'Ambiente (A.E.R.A.): - stipula di un'intesa che inaugura una collaborazione sinergica con l'Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare (ONTM) - premia i giovani delle scuole Primarie e Secondarie di primo grado con il concorso "“L’acqua, un bene da tutelare.”
Civil Week – CAM, Centro Ausiliare per i minori
Il CAM-Centro Ausiliare per i minori ha organizzato in occasione della Civil Week una tavola rotonda. Segui l’evento online
Giornata Mondiale dell’Acqua
Il 22 marzo, indicato dall’ONU come Giornata Mondale dell’Acqua, AQUAPLUS, in collaborazione col Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA), ha organizzato un convegno con ampia partecipazione di Rotariani e studenti. Scopo del convegno è stata la presentazione di un quadro sinottico dei contributi di Accademia, Pubblica Amministrazione, Imprese Private e Iniziative Rotariane per una gestione sostenibile delle risorse idriche.
Vision + Onlus Ets al format “Health”
Siamo Lieti di annunciare la partecipazione di Vision + Onlus Ets al format “Health” condotto da Raffaella Cesaroni, andato in onda domenica 10 marzo su Sky TG24
Targa del XVIII° Premio Speciale Comunicare salute – Michele Corsaro 2023
Milano, 8 febbraio 2024 - Il 26 gennaio 2024 nella prestigiosa sala dell'Aula dei Gruppi Parlamentari della CAMERA dei DEPUTATI, durante la 65° Convocazione Accademica di AEREC (Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali), è stato conferito, con il patrocino AEREC e FARE RETE, il XVIII premio “COMUNICARE SALUTE – Michele CORSARO 2023”, alla Associazione VISION+ ONLUS ETS, con la seguente motivazione: per l’impegno sanitario oculistico in Madagascar.
Associazione Aquaplus: Progetto “La forma dell’acqua”. Intervista al segretario Emiliano Veronese.
Emiliano Veronese, socio e past president del RC Milano Linate, in qualità di attuale segretario dell’associazione Aquaplus, ci racconta la sua recente esperienza africana.