Il primo incontro dei Rotary Eco, Environment e Green Club a Milano
HIGHLIGHTS – Aprile 2025


Il primo incontro dei Rotary Eco, Environment e Green Club a Milano
il 17-18 Maggio a Milano
Un importante invito alla collaborazione globale sulla sostenibilità
Questo maggio, il Rotary compirà un passo avanti verso il rafforzamento della sua rete di soci e Club eco-consapevoli.
Il primo incontro del Network dei Rotary Eco, Environment e Green Club si terrà a Milano, Italia, dal 17 al 18 maggio 2025, offrendo un’entusiasmante opportunità per i soci del Rotary e i sostenitori della sostenibilità di riunirsi, condividere conoscenze e collaborare a soluzioni innovative per proteggere il pianeta. In un mondo sempre più alle prese con sfide ambientali, il potere della collaborazione non è mai stato così importante.
Il Network dei Rotary Eco, Environment e Green Club, di cui il Rotary Club Eco Milano è membro e ne ha attualmente il coordinamento, mira a promuovere connessioni tra individui con idee simili, e club impegnati nella difesa dell’ambiente.
In programma a Milano, questo evento in lingua inglese, promosso dal Rotary Club Eco Milano con la collaborazione ed il supporto del Distretto 2041 e di Esrag Italia, promette di essere un’esperienza dinamica e coinvolgente per tutti i partecipanti. Dal programma diversificato di discussioni, presentazioni di progetti e attività incentrate sull’ambiente, all’opportunità di fare networking e condividere le migliori pratiche, questo incontro promette di promuovere gli sforzi ambientali del Rotary a livello globale.
Il cuore dell’evento, cosa aspettarsi
Networking e condivisione
Uno degli obiettivi principali dell’incontro è facilitare il networking tra i soci dei Club, nonché i soci di ESRAG (Environmental Sustainability Rotary Action Group) e tutti i rotariani interessati alle tematiche ambientali. Ciò offre un’opportunità unica per entrare in contatto con Rotariani che condividono la passione per la sostenibilità ed esplorare potenziali collaborazioni tra Club di regioni diverse. I partecipanti potranno scambiare idee, imparare dalle storie di successo degli altri ed esplorare soluzioni innovative contro il cambiamento climatico e il degrado ambientale.
Durante il weekend non mancheranno anche attività culturali e sociali volte ad avvicinare i partecipanti celebrando la bellezza di Milano e l’importanza di una vita eco-consapevole. Che si tratti di visite guidate o iniziative eco-sostenibili in città o cene informali di networking, queste attività creeranno un’esperienza completa che fonde la difesa dell’ambiente con l’interazione sociale.
Presentazione di progetti
L’evento offrirà la possibilità ai club partecipanti di presentare i loro progetti ambientali in corso. I soci del Rotary sono incoraggiati a condividere le loro iniziative, che si concentrino su energia rinnovabile, riduzione dei rifiuti o progetti di sostenibilità locali. Presentando questi progetti, i partecipanti possono ispirarsi a vicenda e trovare modi per replicare o migliorare modelli di successo.
Discussioni informali
Oltre alle presentazioni dei progetti, il fine settimana offrirà la possibilità di discussioni informali sulle questioni ambientali che stanno più a cuore ai partecipanti cha saranno incoraggiati a scambi di idee ed opinioni.
L’evento non affronterà solo le sfide ambientali immediate, ma esplorerà anche strategie a lungo termine. Gli argomenti possono includere la tecnologia verde, il ruolo del Rotary e la politica nella protezione ambientale e come coinvolgere il pubblico in pratiche ecocompatibili.
Panoramica del programma: un’istantanea del weekend
Il weekend promette di offrire un equilibrio tra networking professionale, apprendimento e relax, assicurando che tutti i partecipanti se ne vadano con spunti preziosi, nuove partnership e ricordi duraturi.
- Venerdì 16 maggio (facoltativo):
per coloro già presenti, il weekend inizierà con un aperitivo e una cena, offrendo un ambiente informale per iniziare a fare networking. - Sabato 17 maggio:
un’intera giornata di esplorazione culturale, presentazioni di club, sessioni di gruppo ed eventi sociali. Questa giornata sarà ricca di discorsi stimolanti e attività di collaborazione. - Domenica 18 maggio:
il weekend si concluderà con una attività ecologica all’aperto, seguita da un pranzo sociale per celebrare il successo dell’evento.
Registrarsi oggi
Per partecipare all’evento, viene chiesto di registrarsi entro il 20 aprile 2025. Il programma dettagliato è ancora in fase di preparazione e verrà adattato in base al numero di partecipanti, assicurando che tutti i partecipanti abbiano la migliore esperienza possibile.
Per registrarsi, e per maggiori informazioni, contattare gli organizzatori dell’evento all’indirizzo ecoclubnetwork@gmail.com
Chiamata all’azione
Questo evento non solo è un incontro importante per i soci eco-consapevoli del Rotary, ma sottolinea anche l’importanza della collaborazione internazionale sulle questioni ambientali.
Per massimizzare l’impatto di questo evento e contribuire a promuovere la causa della sostenibilità all’interno del Rotary, gli organizzatori dell’evento incoraggiano a condividere l’invito con tutti i soci del club e con gli amici Rotariani.
