Noi per i senzatetto di Milano
Quante volte ci siamo soffermati almeno solo per uno sguardo, magari anche distratto, su quelle persone che per vari motivi hanno perso tutto, costretti a vivere la loro esistenza per strada incontrando, soprattutto nella stagione invernale, disumane difficoltà, legate al freddo, alla mancanza di cibo e indumenti appropriati alla stagione. Certo, tutti sappiamo che qualcuno si muove a favore di queste sfortunate persone, ma noi del Rotary Club Milano Concordia ci siamo chiesti se sia davvero sufficiente, la risposta che ci siamo dati è quella che anche noi avremmo potuto e dovuto intervenire, come: cercando aziende produttrici di indumenti intimi che potessero sponsorizzare il nostro service, fornendo il necessario da distribuire a chi ne avesse assoluta necessità. A seguito dell’interessamento al progetto, due nostre socie sono intervenute coinvolgendo ben sei aziende del settore le quali hanno garantito le forniture richieste.
Second Chance – Verso la giustizia riparativa
“Second Chance” è un service a cui partecipano diversi Club distrettuali: Milano Duomo, Milanofiori, Milano Giardini, Milano Arco della Pace, Milano Global, Milano Porta Nuova, Rotaract Milano Duomo, Milano Madonnina, Milano Borromeo Brivio Sforza, Milano Ambrosiano.
I Giovani Talenti
X edizione del progetto “I Giovani Talenti” e con questa che voglio invitarti a partecipare alla serata conclusiva che si terrà il 9 Maggio p.v. alle ore 20 presso la scuola IN-PRESA a Carate Brianza. L'iniziativa consiste in una "sfida in cucina tra i giovani talenti dei fornelli", mentre il tema della sfida culinaria e della conseguente cena è "Fusion food senza confini - viaggio intorno al mondo in un piatto".
ROTARY ALL’OPERA Macerata
nel percorso della consolidata tradizione dell’evento “ROTARY ALL’OPERA”, il Rotary Club Macerata partecipa al “60° Macerata Opera Festival 2024” nel suggestivo scenario dell’Arena Sferisterio, eccelso monumento rappresentativo della storia della Città di Macerata, che ad Ornamento della Città a Diletto Pubblico la generosità di Cento Consorti edificò – MDCCCXXIX, vocata al gioco della “palla al bracciale” e che ha visto nuova luce con l’Opera Lirica.
Nuovo Distretto Rotary 2485 Cerimonia di fondazione a Tirana
È per noi un grande onore e piacere invitare tutti voi a uno degli eventi più importanti della vita rotariana nei Balcani: la cerimonia di fondazione del nuovo Distretto Rotary 2485, Albania e Kosovo. L'evento si svolgerà il 15 giugno 2024 a Tirana.
Fiera dei Progetti- Make your projects stronger
La fiera ha lo scopo di promuovere i progetti umanitari in cerca di supporto in termini di finanziamento e di collaborazione con altri Rotary Club che fungano da partner (i progetti da presentare dovranno essere poi ammessi alla Sovvenzione Globale della Rotary Foundation secondo l'esito della votazione che si terrà nella giornata di sabato 27 aprile.)
Civil Week – CAM, Centro Ausiliare per i minori
Il CAM-Centro Ausiliare per i minori ha organizzato in occasione della Civil Week una tavola rotonda. Segui l’evento online
CONVEGNO Intelligenza artificiale e sviluppo territoriale – Implicazioni giuridiche ed etiche
Preceduto da una serata informale finalizzata all’affiatamento e all’insegna dell’amicizia tra i componenti della Squadra Distrettuale a.r. 2024-2025 il 24 Febbraio si è svolto il Seminario Istruzione Squadra Distrettuale per l’anno del DGE Michele Catarinella sotto il coordinamento dell’Istruttore PDG Manlio Grassi.
Inaugurazione monumento del Centenario
La Fondazione Rotary Club Milano e il Rotary Club Milano sono lieti di invitare la S.V. alla inaugurazione dell’installazione monumentale “MI MUOVO MI” - Palazzo di Brera, via Brera 28 - Cortile della Magnolia
Biennale d’arte 2024 Natura in Musica
Anche quest’anno prosegue la nostra rassegna d’arte presso l’Orto Botanico di Brera. Questa volta si tratta di musica nei giardini dell’orto. Il Maestro Simone Gramaglia, viola del Quartetto di Cremona e il Quartetto Goldberg, vincitore del concorso Filippo Nicosia 2023 eseguiranno, tra l’altro, un brano inedito scritto per l’occasione e per consolidare quel connubio magico tra natura e arte.
Nomina del Governatore del Distretto 2041 RI per l’anno rotariano 2026-2027
Vi informiamo che Donatella Bonfatti socio del R.C. Milano Villoresi è stata nominata Governatore Designato del Distretto 2041 RI per l’anno rotariano 2026-2027. Rinnovo all’amica Donatella, a nome di tutti i rotariani del Distretto, i più sentiti auguri di buon lavoro e di un anno ricco di soddisfazioni.
Giornata Mondiale dell’Acqua
Il 22 marzo, indicato dall’ONU come Giornata Mondale dell’Acqua, AQUAPLUS, in collaborazione col Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA), ha organizzato un convegno con ampia partecipazione di Rotariani e studenti. Scopo del convegno è stata la presentazione di un quadro sinottico dei contributi di Accademia, Pubblica Amministrazione, Imprese Private e Iniziative Rotariane per una gestione sostenibile delle risorse idriche.
La Giornata della Terra: 22 Aprile 2024
A.E.R.A. stipula di un'intesa che inaugura una collaborazione sinergica con l'Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare (ONTM). A.E.R.A. premia i giovani delle scuole Primarie e Secondarie di primo grado. Concorso “L’acqua, un bene da tutelare.” A.E.R.A. e Mare Nostrum a bordo di MSC Orchestra con giovani studenti A.E.R.A. indica un Piano di Compensazione delle Emissioni di CO2 promosso dal Club Rotary Busto Gallarate Legnano “La Malpensa”
Assisi Climate Action Forum
Per il secondo anno, Assisi, città della Pace e già sede alcuni anni fa di una iniziativa mondiale per l’Acqua, organizza un Forum dedicato all’Ambiente e al Cambiamento Climatico, a cui hanno dato adesione molti Distretti, compreso il nostro, e che annovera tra i collaboratori il Rotary Club Eco Milano ed ESRAG, il Gruppo di Azione Rotariano mondiale, che è il riferimento per la settima area di focalizzazione della Fondazione Rotary.
Vision + Onlus Ets al format “Health”
Siamo Lieti di annunciare la partecipazione di Vision + Onlus Ets al format “Health” condotto da Raffaella Cesaroni, andato in onda domenica 10 marzo su Sky TG24
PREMIO NEBBIA di cabaret Città di Milano
Il “Premio Nebbia” città di Milano è una rassegna dedicata alla comicità nazionale. Quest'anno presentano la serata Gabriella Golia e Gianfranco Caradonna.
La serata tra economia e finanza con Claudio Castamagna
Grande il successo della serata organizzata dal Rotary Club Milano Duomo lo scorso 7 marzo, che ha visto la partecipazione del celebre economista Claudio Costamagna. Banchiere e dirigente d’azienda italiano, Costamagna è stato Presidente della Cassa Deposito e Prestiti dal 2015 al 2018, oltre ad aver ricoperto altri prestigiosi incarichi.
8 MARZO – Il RC Milano Concordia per la donna. Contro la dispersione scolastica da “Period Poverty”
Il Rotary Club Milano Concordia si caratterizza per prendersi a cuore le fasce più deboli, verso le quali orienta i propri interventi. E’ un Club molto molto attento, tra le altre, alle tematiche che riguardano le donne. ......
Fare crescere il Rotary con un piano distrettuale sull’effettivo
La crescita dell'effettivo dovrebbe essere una priorità di ogni leader distrettuale, e un piano distrettuale per l'effettivo può aiutarvi a realizzarla. Victor H. Caballero, past governatore del Distretto 4100 (Messico), ha elaborato una strategia per superare le dimissioni dall'effettivo.
Nuova partnership consente ai club di tutelare i corsi d’acqua
Il ripristino degli ecosistemi d’acqua dolce è una parte vitale della lotta contro tre delle minacce più gravi per il nostro pianeta: il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e l’inquinamento. Il Rotary ha lanciato una nuova collaborazione con il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) per dare ai soci del Rotary e del Rotaract la possibilità di ripristinare, proteggere e monitorare i corsi d’acqua locali.
Un Bando per Milano – Premio Rotary alla Professionalità Ed. 2023-24
L’edizione 2023/2024 del Premio Rotary per Professionalità, “Un bando per Milano”, promosso dal Distretto 2041 in partnership con l’Associazione Programma Virgilio - Associazione Volontari Rotariani, sottolinea l’importanza di questi valori e della loro trasmissione alle nuove generazioni.
RYLA 2024 – Tiriamo le somme
Si è svolto dal 6 al 10 marzo il Ryla, Rotary Youth Leadership Awards, organizzato dal nostro Distretto, quest’anno denominato “Speranza e Follia”; partendo dal tema presidenziale dell’anno rotariano, si è deciso di declinare il concetto di leadership, tema centrale del Ryla, sotto diversi aspetti, convinti che anche essere folli e visionari possa significare dare nuova speranza.
Una storia di mare e di vento
Il Rotary Club Milano San Babila, in collaborazione con il Centro Velico Caprera offre, per il secondo anno, un’opportunità eccezionale per chi vuole avvicinarsi alla vela o consolidare la sua esperienza partecipando ad un’esperienza unica nel suo genere in un luogo ancora incontaminato, il Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena. 27 APRILE - 4 MAGGIO 2024
Lettera del Governatore – Giugno 2024
Dal Primo al Secondo Centenario Nella sua missione di identificare le criticità della Comunità e agire mediante progetti per rimuoverne le cause, il Rotary si avvale del contributo di Partners selezionati, per ottenere mediante un’azione coordinata più efficacia nel risultato.