Sfilata di moda sostenibile organizzata per End Polio Now
HIGHLIGHTS – Maggio / Giugno 2025


Nella prestigiosa sede del Comando della Prima Regione Aerea, lo scorso lunedì 26 maggio, il Rotary Club Eco Milano ha organizzato un evento all’insegna della solidarietà e della sostenibilità.
Obiettivo della serata è stata la raccolta fondi per “END POLIO NOW”, il grande progetto del Rotary per l’eradicazione totale della poliomielite nel mondo, che, attraverso la partnership con organizzazioni pubbliche e private ha permesso di ridurre al 99,9% i casi di polio a livello mondiale e si avvicina al successo epocale.
Il Rotary Club ECO Milano, che ha come tema la Sostenibilità Ambientale e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, ha abbinato alla raccolta una sfilata della maison “Myanamì”, fondata da Ylenia Mangano, Rotariana del Club Milano Aquileia, che fa della sostenibilità uno dei suoi valori fondanti, e ha chiesto a ragazze del Rotaract e a loro amiche di fare da modelle per un evento condiviso ed anche divertente, che ha voluto sensibilizzare i partecipanti sui temi ambientali, offrendo un’esperienza di consapevolezza e impegno concreto, oltre che di bellezza.
Il Rotary Club ECO, primo in Italia su questa importante tematica, e l’Aeronautica, che celebra il Centenario a Milano quest’anno, hanno condiviso i valori della salute, del rispetto dell’ambiente e della crescita della nostra società incontrandosi in uno dei palazzi storici della città.
I ringraziamenti vanno al Generale Luca Baione, anche come rappresentante del Comandante della Squadra Aerea, Generale Biavati, nonché ai tanti Rotariani e amici presenti, a partire dal Governatore Michele Catarinella, a Donatella Bonfatti, Governatrice Nominata, Roberto Bosia, Governatore Designato e Presidente della Commissione TRF, Antonio Marchesi, AG per il Gruppo 2 e Gianni Guidotti, Responsabile Distrettuale End Polio Now
Infine, un plauso ed un ringraziamento alla Prof.ssa Maria Canella fondatrice della Accademia UNIDEE che offre corsi di moda sostenibile e di Arte per il cambiamento sociale, patrocinata dalla Fondazione Pistoletto, a Ylenia Mangano, Stylist di MYAnamì e a Raffaele Giuliano, socio del RC Passport Innovation, Hair Stylist della serata.
Last but not least, alle modelle, a tutti i soci del RC ECO Milano ed in particolare a Simona Talenti e ad Angela Bianchi per aver programmato e coordinato la serata.