Una Voce per l’Inclusione.
Concerto Gospel per sostenere i ragazzi con autismo.
HIGHLIGHTS – Aprile 2025


Il RC Milano Castello organizza un concerto Gospel per sostenere i ragazzi con autismo e promuovere progetti di autonomia e speranza.
Il Rotary Club Milano Castello è lieto di invitare soci, amici e simpatizzanti a una serata di musica, solidarietà e speranza: giovedì 5 giugno 2025 alle ore 20:45, presso il suggestivo Teatro Menotti di Milano (Via Ciro Menotti, 11), si terrà un esclusivo concerto Gospel del gruppo OneSoul Gospel Choir.
L’evento, riservato a invito, è una speciale occasione di raccolta fondi a favore della Fondazione Fracta Limina Onlus, realtà impegnata nella promozione dell’inclusione e dell’autonomia dei ragazzi con disturbi dello spettro autistico. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto alla Fondazione, a sostegno di progetti concreti che mirano a superare barriere e creare percorsi di crescita, formazione e indipendenza per giovani con autismo.
La scelta del Gospel non è casuale: questa forma musicale, profondamente legata alla spiritualità, alla speranza e al senso di comunità, rappresenta perfettamente il cuore del messaggio rotariano. L’energia e la potenza vocale degli OneSoul Gospel Choir, una delle formazioni più apprezzate nel panorama italiano, promettono un’esperienza emozionante, coinvolgente e soprattutto significativa.
Il concerto sarà anche un momento per rafforzare lo spirito di servizio rotariano, valorizzare la collaborazione tra club e sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche sociali spesso poco conosciute. Come sempre, il Rotary scende in campo dove c’è bisogno, con passione, competenza e cuore.
Per ricevere un invito alla serata, è possibile scrivere a gospel.rotary050625@gmail.com.
Chi desidera contribuire anche senza partecipare fisicamente all’evento può effettuare una donazione libera tramite bonifico bancario all’IBAN IT74D 02008 01618 0001 0570 5579, specificando nella causale: “Donazione Rotary per Gospel + Nome e Cognome”.
Siamo convinti che, con l’aiuto di tutti, anche una nota musicale possa diventare un ponte verso un mondo più inclusivo.
Alfonso Amato
Presidente RC Milano Castello