E’ bello donare
Ma sempre coniugato con “fare”.
RC Milano Concordia

HIGHLIGHTS – Dicembre 2024

Il Rotary Club Milano Concordia e il Comitato Sud Milanese di Croce Rossa Italiana hanno in essere una partnership consolidata, che consente di sviluppare importanti sinergie finalizzate a progetti ed azioni di service meritorie.

I legami tra le due realtà sono rafforzati ulteriormente dalla presenza nel Club, quale socio onorario, di Danilo Esposito, Presidente uscente di CRI – Comitato Sud Milanese.

In questo caso, così come per gli altri soci onorari cooptati dal Club, la carica di socio onorario è tutt’altro che esclusivamente onorifica stante il coinvolgimento e l’attività concreta di Danilo nelle azioni del Club.

In questo contesto, la sera del 13 Novembre 2024, si è tenuta un particolare evento a Opera, presso l’hub di Croce Rossa Italiana – Comitato Area Sud Milanese, un ampio locale confiscato alla malavita dalle autorità e assegnato proprio al Comitato Sud Milanese di Opera, che lo ha trasformato in uno spazio funzionale alle proprie attività.

Il Rotary Club Milano Concordia ha sin da subito riconosciuto la meritorietà di tale attività partecipando attivamente anche attraverso la collaborazione silenziosa e fattiva di alcuni suoi soci, quali l’architetto Fabio Padolecchia, molto operativo sul territorio.

Il Consiglio Direttivo del Club ha quindi deliberato di donare un carrello elevatore elettrico Toyota dalla portata di 1000 Kg che potrà essere utilizzato per tutte le operazioni di trasporto e stoccaggio all’interno dell’hub.

Tale azione si è resa necessaria grazie ad una significativa donazione ricevuta dal Club da parte di una persona che ha identificato il RC Milano Concordia quale realtà seria, credibile ed affidabile.

Ciò è stato reso possibile dalla verifica “sul campo” delle attività svolte dal Club e dall’approccio sempre proattivo dei soci che, animati dal principio del “Fare”, trasmettono passione e valore aggiunto ad ogni azione di service svolta dal Club.

La cerimonia di consegna è stata partecipata ed emozionante.

Sono stato ripercorse le tappe che hanno portato alla trasformazione dello spazio, da luogo di malaffare a luogo di sussidio, di sostegno, di solidarietà e di aiuto al prossimo.

Sono state inoltre ricordate le innumerevoli attività di Croce Rossa Italiana svolte nei suoi 160 anni di storia (15 giugno 1864).

Ma non solo.

Sono altresì stati evidenziati i numerosi punti di contatto nelle attività del Rotary e di Croce Rossa, e il comune intento di aiutare e servire il prossimo.

Infine è stato letto un toccante messaggio della donatrice, che ha ispirato alcune riflessioni di carattere generale in relazione a tematiche molto care al nostro sodalizio e alle finalità che improntano il nostro agire e il nostro fare Rotary.

 

Andrea Paoletti
Presidente Commissione Progetti
RC Milano Concordia