Guinea Bissau, località Bula
Service Odontoiatrico


HIGHLIGHTS – Marzo 2025

Nella primavera del 2024 il RC Arco della Pace decide di riproporre un precedente service in Africa, poi sospeso per cause di forza maggiore.

Si trattava di riportare in Guinea Bissau, tramite i buoni uffici del Console Onorario della stessa Guinea Bissau a Milano (e socio del RC Parchi Alto Milanese) Bruno Morlacchi, un team (tendenzialmente di rotariani) per prestare cure odontoiatriche a uomini, donne e ragazzi locali, soggiornando presso le Suore Adoratrici del Sangue di Cristo della città di Bula.

Verificata positivamente la possibilità di intervento, nel giugno dello stesso anno abbiamo riunito il primo gruppo di lavoro del RC Milano Arco della Pace e RC Milano Est, con il risultato di riuscire ad inviare sul posto a fine febbraio 2025 due medici dentisti, Marco Guzzo RC Milano Arco della Pace e Giorgio Cresti RC Milano Est, una dottoressa anestesista, Lucia Miradoli e un fac totum/assistente di poltrona/cuoco/fotografo… Mauro Madia RC Milano Arco della Pace, e ovviamente il Console Onorario Bruno Morlacchi.

A questo si aggiunga 170 kg di materiale tecnico, medico e farmaceutico (ed alimentare…).

La missione si è svolta dal 28.2 all’8.3.2025 e l’esperienza è stata di grande impatto sulla popolazione che ha molto apprezzato l’iniziativa rotariana.

Nel dettaglio sono stati operati più di 200 pazienti ed estratti quasi 500 denti, con conseguente distribuzione di antibiotici, analgesici e consigli, probabilmente inutili, sulla necessaria buona pulizia ed igiene dentale.

L’esperienza è stata di fortissimo impatto emotivo per gli stessi volontari partecipanti.

L’accoglienza dello staff della missione è stata sin dal principio rassicurante, i pazienti adulti, preventivamente informati della nostra presenza dalle Suore, ci hanno riservato un’accoglienza dignitosa, mediamente serena, mai troppo enfatica. Nella stragrande maggioranza dei casi andavano via salutando con leggerezza e senza ringraziare; a volte un obrigado sussurrato o un lieve sorriso.

Le donne, dai tratti bellissimi, sempre molto eleganti nel vestire e nel comportarsi. Curatissime nelle pettinature, dalle più giovani alle più agée.…

Le giornate sono state completamente dedicate agli interventi sui pazienti con qualche pausa di “curiosità” indigena di bambini che venivano a “vederci” nel nostro ruolo … anche per osservare da vicino il colore della nostra pelle!

I bambini erano tutti bellissimi, allegri, curiosi ed affettuosi. Alcuni erano giustamente terrorizzati dal nostro intervento, altri coraggiosi e sereni…ma tutti felici del palloncino e delle matite che regalavamo loro per aver fatto l’intervento!

Il soggiorno è avvenuto presso le Suore Adoratrici del Sangue di Cristo, Istituto religioso femminile di diritto pontificio di Roma, che gestiscono da tanti anni la missione con formazione di novizie ed assistenza alle famiglie del posto.

La struttura, oltre alle camere dove dormivamo, la zona cucina e gli spazi dove riponevamo il materiale e le strumentazioni, inglobava pure un piccolo complesso con farmacia ed un ambulatorio per visite con infermiere locale. E non mancava una scuola piena di bambini.

Il lavoro è stato intenso e molto duro, ma sempre con un bel sorriso sulle labbra ed una parola buona per tutti da parte delle Suore. Queste, peraltro, ci sfamavano a pranzo e, tra le loro varie incombenze, ci assistevano, per quanto possibile, anche in ambulatorio. La sera, invece, cucinavamo noi, per noi.

Nella medesima missione era presente pure un altro gruppo di volontari, con i quali si è creato un ambiente piacevole disteso e giustamente cameratesco.

La giornata finiva con un caffè, una birra, un sigaro, le ultime due chiacchere … prima di un profondo riposo ristoratore in vista in una nuova giornata piena di attività e calore umano.

Che dire, si è trattata di una grande esperienza, arricchente per noi prima che per la popolazione locale …resa possibile dalla Magia del Rotary!

Al prossimo anno…

Mauro Madia
Presidente Commissione Progetti RC Milano Arco della Pace