Una serata da “MEMORIAL”
HIGHLIGHTS – Marzo 2025
Il Rotary Club Buccinasco San Biagio Centenario ha dedicato la serata di lunedì 17 marzo 2025 al “Memorial Ingegnere Giuseppe Santamaria (detto Peppe)” giunto ormai alla sua 3^ edizione.
Il premio, quest’anno, è stato devoluto alla Fondazione Accademia Comunicazione come contributo ad una borsa di studio che la Fondazione si è impegnata ad erogare a studenti non abbienti.
Numerosa la partecipazione dei Soci del Club e dei vari altri Club, anche perché era l’occasione per presentare la Campagna di Comunicazione sul Cyberbullismo, realizzata dagli studenti dell’Accademia di Comunicazione.
Dopo il consueto aperitivo, con il suono della campanella il Presidente Michele Bellin ha dato inizio alla serata presentando il Governatore Distrettuale Michele Catarinella, presente per l’occasione insieme all’A.G. Lorenza Mazzoni.
Prima di passare agli inni, il Governatore, dovendo lasciare la sala per altro impegno importante, ha salutato i presenti e voluto ringraziare tutti coloro che hanno dato impulso al progetto “Cyberbullismo” ed in particolare il Presidente Michele Bellin per l’impegno profuso. Approfittando della sua presenza si è proceduto alla spillatura del Socio del Rotaract Milano Europa Fenice Stefano Martini, che con questo gesto è entrato a far parte del R.C. Buccinasco San Biagio Centenario, ricevendo il benvenuto da parte del Presidente del Club.
Dopo gli inni canonici, il Prefetto Riccardo Di Davide ha enunciato la serata presentando gli ospiti presenti, tra cui i Presidenti di Club Angelo Leone (R.C. Leonardo da Vinci), Fabrizio Cristalli (in rappresentanza del R.C. Milano Nord), Emilio Beatrice (R.C. Milano Scala), di Andreas Nolte (Past A.G.), di Alberto Schiraldi (Presidente del tavolo “Giovani”) e di Massimo Marconi (presidente della Commissione Progetti del Distretto), presenti anche i familiari dell’Ingegnere Giuseppe Santamaria nelle persone delle Figlie Giuliana e Renata e del fratello Gaetano, il Professor Dr. Michelangelo Tagliaferri, la D.ssa Valentina Majocchi e gli studenti Alessia Attinelli e Mattia Baleani dell’Accademia di Comunicazione,
Su invito del Presidente, il Socio Franco Viani ha preso la parola per tracciare un sentito ricordo di Peppe Santamaria a cui la serata e l’azione rotariana è stata dedicata.
Prendendo la parola il Presidente Michele Bellin ha spiegato ai presenti lo sviluppo del Progetto, a cui stanno partecipando attivamente, contribuendo alla campagna pubblicitaria che coinvolge famiglie e aziende, oltre al R.C. Buccinasco San Biagio Centenario anche il R.C. Leonardo da Vinci, il R.C. Milano Nord, il R.C. Milano Scala, il Rotary Club Precotto san Michele, il Rotaract Milano Europa Fenice, R.C. Golfo di Genova del Distretto 2032, il R.C. Settimo Torinese del Distretto 2031, il R.C. Bologna Ovest Guglielmo Marconi del Distretto 2072, il gemellato R.C. Siviglia del Distretto spagnolo 2203 e con la sovvenzione distrettuale del Distretto 2041 con il supporto attivo della Commissione di Comunicazione rappresentata dai giornalisti Paolo Brambilla e Benedetta Cosmi, della Commissione Progetti presieduta da Massimo Marconi e del Tavolo Giovani presieduto dal PDG Alberto Schiraldi. Un ringraziamento anche alla Psicologa Dolores Bracci presentatrice del tema agli studenti dell’Accademia di Comunicazione.
Il Professor Michelangelo Tagliaferri ha poi presentato l’Accademia di Comunicazione, dalla sua fondazione avvenuta 37 anni fa agli attuali obiettivi che essa si prepone a favore dei giovani che ne entrano a far parte (5.000 giovani in 37 anni ha concluso l’iter di studio, trovando tutti un lavoro grazie all’Accademia) col fine della formazione, passando all’apprendimento per arrivare alla comprensione, dando una visione critica della realtà per un’esperienza pratica e concreta. Ha ringraziato il Presidente Michele Bellin per questa opportunità, nell’augurio che si possa protrarre nel tempo.
A seguire, gli studenti dell’Accademia di Comunicazione Alessia Attinelli e Mattia Baleani hanno presentato il risultato dello studio, condotto da quindici studenti e due tutor, che ha portato alla definizione della Campagna di Comunicazione su Cyberbullismo, che verrà diffusa a partire della fine di maggio, fino agli inizi di luglio sul retro di 60 bus circolanti in Milano con il logo dei Club sponsorizzanti.
Il premio equivalente ad un assegno di 4.000,00 euro, devoluto ad ADC, riprodotto in una gigantografia e firmato simbolicamente da tutti i Presidenti presenti dei Club che hanno sostenuto l’iniziativa, è stato consegnato dai membri della famiglia Santamaria al Professor Michelangelo Tagliaferri.
Con il suono della fatidica campanella si è chiuso questo bellissimo Memorial, col gradimento di tutti i presenti e siamo sicuri anche del carissimo amico Peppe.
…a cura della Commissione Comunicazione e Immagine del R.C. Buccinasco San Biagio Centenario
La Commissione Comunicazione e Immagine
del R.C. Buccinasco San Biagio Centenario